Paesaggio dell'anno

2025

Paesaggio dell'anno 2025: Valle Bavona – azione solidale per un paesaggio culturale nel cambiamento climatico

Scoprire di più
Scoprire di più

Registrazione


Agire in solidarietà per un paesaggio culturale di fronte al cambiamento climatico
Escursione, conferenza e cerimonia di premiazione
Sabato 24 maggio 2025, Valle Bavona/Cavergno TI

Vi chiediamo di iscrivervi entro l’11 maggio 2025.

Agire in solidarietà per un paesaggio culturale di fronte al cambiamento climatico

La Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (SL-FP) premia per la quindicesima volta un «Paesaggio dell’anno». Il premio, dotato di 10.000 franchi, è donato dalla Federazione delle cooperative Migros e dal signor Balthasar Schmid.

Il vincitore di quest’anno è la Valle Bavona, colpita da una forte alluvione nell’estate del 2024. Ci sono state delle perdite umane, sono stati distrutti degli edifici e alcuni paesaggi rurali tradizionali, coltivati da molti anni, sono stati sepolti sotto enormi masse di roccia. Grazie a una solida collaborazione di lunga data, il Comune di Cevio e la Fondazione Valle Bavona hanno di recente creato una specifica organizzazione di progetto per affrontare l’impegnativa sfida della ricucitura del paesaggio a Fontana, Bosco e Mondada. Il nostro premio, oltre a riconoscere l’eccellenza della Valle Bavona, vuole celebrare questa solidarietà e l’impegno ad affrontare in modo esemplare la sistemazione del paesaggio ferito.

Saremo lieti di festeggiare il premio con voi e di accogliere le parole di benvenuto del Consigliere federale Albert Rösti e del Presidente del Governo Norman Gobbi.

Programma

dalle 9.30: Arrivo

10.00: Escursione a Fontana-Mondada e Sabbione

12.30: Pranzo

13.30: Conferenze

Dopo l’alluvione
L’approccio della Fondazione Valle Bavona FVB e del Comune di Cevio nell’affrontare la sfida della ricucitura del paesaggio culturale della Valle Bavona.
Presentazione da parte della Fondazione Valle Bavona e del Comune di Cevio

Il paesaggio culturale in un clima che cambia
Una categorizzazione degli eventi in un contesto scientifico e pratico.
Roland David, ingegnere forestale, capo sezione forestale, Cantone Ticino

Agire in solidarietà
L’importanza della collaborazione tra società civile e comunità a favore di un paesaggio in pericolo
Franziska Schmid, geografa, consulente ed esperta di rischi, Berna

Discussione con tutti i relatori

Saluti e cerimonia di premiazione

16.00 Con il Consigliere federale Albert Rösti e il Presidente del Governo Norman Gobbi

dalle ore 17.00 Ricco aperitivo in musica

Il fotografo Georg Aerni sta realizzando un’edizione speciale a sostegno della Fondazione Valle Bavona. L’immagine sarà presentata all’evento e potrà essere acquistata una stampa al prezzo di 200 franchi.

Informazione pratiche

Data e ora: sabato 24 maggio 2025, dalle 10.00 alle 17.00, a seguire aperitivo

Punto di incontro per le escursioni del mattino: sede della Fondazione Valle Bavona (di fronte alla chiesa), Cavergno

Sede del pranzo, della conferenza e della premiazione: sala multiuso (dietro alla chiesa), Cavergno

È possibile partecipare anche solo a una parte dell’intero evento.

In caso di maltempo vi accoglieremo per le conferenze a partire dalle 13.30. Le escursioni non avranno luogo. Informazioni da venerdì 23.5.25, ore 12.00 su www.sl-fp.ch/vallebavona

Le escursioni saranno condotte in italiano e tedesco. La conferenza e la cerimonia di premiazione si terranno in italiano e tedesco con traduzione simultanea.

La partecipazione all’intero evento è gratuita. Siamo lieti di accettare collette a favore della Fondazione Valle Bavona e della Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio.