Attualità
Comunicati stampa
Prese di posizione
Eventi
Themenvorschläge BA / MA
Fondazione
Obiettivi
Rapporto di attività
Segreteria
Consiglio di fondazione
Associazione sostenitori
Partner
Temi paesaggistici
(selezionato)
Qualità paesaggistiche
Salvaguardia e valorizzazione
Costruzioni
Infrastrutture
Gestione del territorio
Qualità ricreative
Paesaggio dell'anno
2025 Valle Bavona – azione solidale per un paesaggio culturale nel cambiamento climatico
2024 Altopiano di Frienisberg – paesaggio rurale di villaggi
2023 Il Klettgau – Paesaggio agricolo nel segno della biodiversità
2022 Viali alberati del Val-de-Ruz NE
2021 Paesaggio delle infrastrutture turistiche Chäserrugg/Toggenburg
2020: Oberwalliser Hangbewässerungslandschaft
2019 Moorwälder der Ibergeregg
2018 Paysage sacré fribourgeois
2017 Aare-Hagneck Kanal
2016 Isenthaler Wildheulandschaft
2015 Innerrhoder Streusiedlung
2014 La Valle di Muggio
2013 La Campagne genevoise
2012 Birspark-Landschaft
2011 Val Sinestra
Progetti
Temi prioritari
Promozione di progetti
Mappa dei progetti
Documentazione
Documenti di posizione
Reportage e interviste
Studi
Libri & Co.
Catalogo dei paesaggi culturali
Mappa dei parchi eolici della Svizzera
Tranquillity Map
Neues Gemeinwerk
IG Nachhaltiges landwirtschaftliches Bauen
Ricerca
Cerca
Deutsch
de
Français
fr
Italiano
it
(selezionato)
Diventare socio
Donazioni e legati
Ricerca
Cerca
Chiudere/aprire la navigazione
Attualità
Comunicati stampa
Prese di posizione
Eventi
Themenvorschläge BA / MA
Fondazione
Obiettivi
Rapporto di attività
Segreteria
Consiglio di fondazione
Associazione sostenitori
Partner
Temi paesaggistici
(selezionato)
Qualità paesaggistiche
Salvaguardia e valorizzazione
Costruzioni
Infrastrutture
Gestione del territorio
Qualità ricreative
Paesaggio dell'anno
2025 Valle Bavona – azione solidale per un paesaggio culturale nel cambiamento climatico
2024 Altopiano di Frienisberg – paesaggio rurale di villaggi
2023 Il Klettgau – Paesaggio agricolo nel segno della biodiversità
2022 Viali alberati del Val-de-Ruz NE
2021 Paesaggio delle infrastrutture turistiche Chäserrugg/Toggenburg
2020: Oberwalliser Hangbewässerungslandschaft
2019 Moorwälder der Ibergeregg
2018 Paysage sacré fribourgeois
2017 Aare-Hagneck Kanal
2016 Isenthaler Wildheulandschaft
2015 Innerrhoder Streusiedlung
2014 La Valle di Muggio
2013 La Campagne genevoise
2012 Birspark-Landschaft
2011 Val Sinestra
Progetti
Temi prioritari
Promozione di progetti
Mappa dei progetti
Documentazione
Documenti di posizione
Reportage e interviste
Studi
Libri & Co.
Catalogo dei paesaggi culturali
Mappa dei parchi eolici della Svizzera
Tranquillity Map
Neues Gemeinwerk
IG Nachhaltiges landwirtschaftliches Bauen
Contatto
Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio
Schwarzenburgstrasse 11
3007
Berna
+41 31 377 00 77
info@sl-fp.ch
Contatto
Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio
Schwarzenburgstrasse 11
3007
Berna
+41 31 377 00 77
info@sl-fp.ch
Temi paesaggistici
Panoramica dei temi
Riconoscere le qualità paesaggistiche
Salvaguardare e valorizzare i paesaggi
Costruire nel paesaggio con oculatezza
Progettare le infrastrutture nel rispetto del paesaggio
Promuovere una gestione multiforme delle terre
Rafforzare la qualità ricreativa del paesaggio